• Home
  • IL BLOG
  • Aggiornamento
  • Editoriali
  • Formazione
  • Recensioni
  • Partners
  • STUDIO PSICOLOGIA ULTREYA (TORINO)
  • IL COME DELLA PSICOTERAPIA

Il Foglio Psichiatrico

Blog di divulgazione scientifica, aggiornamento e formazione in Psichiatria e Psicoterapia

Come molto altro nella vita, anche questo blog nasce da un incontro, quello tra poche, semplici constatazioni:

  • siamo un gruppo di professionisti (e amici) che lavorano nel contesto “psi”
  • per formarci o per passione personale leggiamo tanti articoli/libri in argomento
  • ci sembra di capire che l’accesso alle evidenze scientifiche sia difficile anche per coloro che potenzialmente condividono i nostri stessi interessi.

Quindi, eccoci qua!

Il blog si pone come obiettivo primario la divulgazione di qualità a proposito di argomenti concernenti la salute mentale: si parla di neuroscienza, psicoterapia, psicoanalisi, psichiatria e psicologia in senso allargato:

  • Nella sezione AGGIORNAMENTO troverete la sintesi e la semplificazione di articoli tratti da autorevoli riviste psichiatriche. Vogliamo dare un taglio “avanguardistico” alla scelta degli articoli da elaborare, con un occhio a quella che potrà essere la psichiatria e la psicoterapia di “domani”. Useremo come fonti articoli pubblicati su riviste psichiatriche di rilevanza internazionale (ad esempio JAMA Psychiatry, World Psychiatry, etc) così da garantire un aggiornamento qualitativamente adeguato.
  • Nella sezione FORMAZIONE sono contenuti post a contenuto vario, che hanno l’obiettivo di (in)formare il lettore a proposito di un determinato argomento.
  • Nella sezione EDITORIALI troverete punti di vista personali a proposito di tematiche di attualità psichiatrica.
  • Nella sezione RECENSIONI saranno pubblicate brevi e chiare recensioni di libri inerenti la salute mentale (psicoterapia, psichiatria, etc.)

FONDATORI

Dr. Raffaele Avico, psicologo clinico, psicoterapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale, terapeuta EMDR, giornalista pubblicista, Torino.

Mi occupo di psicoterapia cognitivo-comportamentale in forma privata, collaboro con realtà psichiatriche sul territorio del torinese (Il Porto, Cooperativa Stranaidea) e collaboro alla redazione di Psychiatry On Line. Full member ESTD (European Society for Trauma and Dissociation), socio AISTED. Mi appassionano la psicotraumatologia (le ripercussioni dei traumi -singoli o ripetuti- sulla vita dell’individuo), la psicologia e psicoterapia delle dipendenze, le connessioni tra la cura “verbale” e la psicofarmacologia, l’avanguardia psichiatrica e i movimenti che vanno nella direzione di una psichiatria democratica. Per approfondimenti: raffaeleavico.it

 

Dr. Matteo Respino, Medico psichiatra, ricercatore presso il dipartimento di psichiatria della Weill Cornell Medicine (NYC). Socio AIPSI (Associazione Italiana di Psicogeriatria) e NPSA (The Neuropsychoanalysis Association).

Dopo aver conseguito la specializzazione in psichiatria a Genova, nell’estate 2017 mi sono trasferito oltreoceano per portare a termine alcuni progetti avviati durante la formazione universitaria. Qui mi occupo di ricerca clinica e di neuroscienze cognitive applicate alla patologia depressiva dell’adulto e dell’anziano, utilizzando le neuroimmagini come principale strumento investigativo. Mi appassionano le neuroscienze, la psicoanalisi, ed i difficili tentativi di integrare queste due discipline. In ambito clinico mi interessa in primo luogo, ma non solo, lo studio delle sindromi depressivo-melancoliche, specificamente nel loro sviluppo in età avanzata. Sono stato coautore di diverse pubblicazioni scientifiche e capitoli di libri di testo in ambito psichiatrico. Per maggiori info https://scholar.google.com/citations?user=GyTFzV0AAAAJ&hl=it

Dr. Luca Proietti, specializzando in psichiatria presso l’ Ospedale San Martino di Genova, dove svolgo attività di ricerca e assistenziale supervisionate dal personale universitario e strutturato. Frequento la scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica ad Arezzo, disciplina che pratico costantemente. Da circa 8 anni mi occupo di mnemotecniche, strategie di studio e problem solving assistendo studenti. Svolgo attività di volontariato in diversi gruppi che si occupano della formazione giovanile.

Mi sono avvicinato alla psicologia interessandomi  alla psicologia dello sport e della performance. Nel tempo mi sono appassionato anche alle mnemotecniche, mi interessano il linguaggio del corpo, i tipi psicologici, l’ipnosi, la psicosomatica e l’effetto placebo (quest’ultimo inteso come paradigma per indagare il potere dell’interazione tra la farmacologia e le parole nel creare effetti neuro-psico-biologici concreti). Mi interesso di crescita personale da sempre e di psicoterapia, mi piace conoscere i diversi approcci – in particolare quelli di impronta umanistica, junghiana e brevi – focali-.

CONTRIBUTORS/AUTORI

Dott.ssa Anna Lucia Paciullo, psicologa, esperta in psicologia giuridica e psicopatologia forense, psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva “Centro Clinico Crocetta”, Torino.

Dal 2015 collaboro con l’associazione “Gruppo Abele Onlus”. Ho lavorato come operatrice presso  la casa alloggio “Cascina Tario” che ospita persone tossicodipendenti sieropositive. Attualmente sono residente nel progetto di co-housing solidale “Via delle Orfane” e organizzatrice e formatrice del  campo di formazione “Io ci vado” su tematiche legate alle dipendenze e all’ immigrazione.

Categorie

  • Aggiornamento (31)
  • Editoriali (17)
  • Formazione (67)
  • Generale (4)
  • Recensioni (18)

IL BLOG

Il blog si pone come obiettivo primario la divulgazione di qualità a proposito di argomenti concernenti la salute mentale: si parla di neuroscienza, psicoterapia, psicoanalisi, psichiatria e psicologia in senso allargato:

  • Nella sezione AGGIORNAMENTO troverete la sintesi e la semplificazione di articoli tratti da autorevoli riviste psichiatriche. Vogliamo dare un taglio “avanguardistico” alla scelta degli articoli da elaborare, con un occhio a quella che potrà essere la psichiatria e la psicoterapia di “domani”. Useremo come fonti articoli pubblicati su riviste psichiatriche di rilevanza internazionale (ad esempio JAMA Psychiatry, World Psychiatry, etc) così da garantire un aggiornamento qualitativamente adeguato.
  • Nella sezione FORMAZIONE sono contenuti post a contenuto vario, che hanno l’obiettivo di (in)formare il lettore a proposito di un determinato argomento.
  • Nella sezione EDITORIALI troverete punti di vista personali a proposito di tematiche di attualità psichiatrica.
  • Nella sezione RECENSIONI saranno pubblicate brevi e chiare recensioni di libri inerenti la salute mentale (psicoterapia, psichiatria, etc.)

 

A CURA DI:

  • Raffaele Avico, psicologo psicoterapeuta cognitivo-comportamentale,  Torino
  • Matteo Respino, medico psichiatra, New York
  • Luca Proietti, medico specializzando in psichiatria e in psicoterapia strategica, Genova
  • Home
  • IL BLOG
  • Aggiornamento
  • Editoriali
  • Formazione
  • Recensioni
  • Partners
  • STUDIO PSICOLOGIA ULTREYA (TORINO)
  • IL COME DELLA PSICOTERAPIA

Copyright © 2019 · Education Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

ESPLORA
  • Home
  • IL BLOG
  • Aggiornamento
  • Editoriali
  • Formazione
  • Recensioni
  • Partners
  • STUDIO PSICOLOGIA ULTREYA (TORINO)
  • IL COME DELLA PSICOTERAPIA