di Raffaele Avico
Su Il Foglio Psichiatrico abbiamo da tempo creato un podcast a tema psichiatrico, che vuole mettere a confronto il modello italiano con differenti realtà in giro per il mondo. L’obiettivo del podcast è ragionare con l’interlocutore/interlocutrice di volta in volta intervistato/a, sul differente approccio relativo alla presa in carico psichiatrico/psicoterapeutica, in altre realtà del mondo.
Abbiamo approfondito già realtà come il Belgio e la Svizzera.
A questo proposito, uscirà prossimamente un lavoro sul modello triestino, “eccellenza italiana”, scritto insieme ai colleghi di Psicologia Fenomenologica, articolo per il quale abbiamo intervistato già due personalità della realtà triestina, Mariagrazia Cogliati Dezza e Roberta Balestra, sulla realtà delle microaree e del territorio di Trieste.
In questo video, invece, cerchiamo di approfondire la realtà statunitense con una videointervista a Fernando Espi Forcen. Si parla di modello di presa in carico a Chicago, storia della psichiatria, integrazione tra psichiatria e psicoterapia, modello biopsicosociale, e molto altro.
Buona visione!